Fotovoltaico

Bellocci Impianti si occupa di tutte le fasi relative all'installazione e messa in opera degli impianti fotovoltaici, compresa l'espletamento delle pratiche relative all'ottenimento degli incentivi e alla progettazione dell'impianto.

Gli impianti fotovoltaici sono sistemi di conversione dell'energia solare in energia elettrica. Costituiti principalmente da una serie di moduli fotovoltaici, questi sono collegati ai gruppi di condizionamento della potenza (inverters) e da quadri elettrici di protezione e sezionamento che contribuiscono a captare l'irraggiamento e trasformarlo in energia da utilizzare direttamente e/o immettere nella rete elettrica.

L'attuale normativa vigente consente a privati, imprese, enti pubblici di installare impianti con potenze nominali a partire da 1kw, previa richiesta di connessione e successiva domanda al GSE (Gestore del Sistema Elettrico) per attingere alle tariffe incentivanti previste dall'attuale "CONTO ENERGIA" sulla produzione di energia da fonte solare fotovoltaica. Il CONTO ENERGIA prevede l'installazione di un secondo contatore che misura tutta l'energia prodotta dall'impianto fotovoltaico, la quale verrà pagata con tariffa incentivante differenziata in base alla potenza nominale e al grado di integrazione architettonica dell'impianto e per un periodo di 20 anni a decorrere dalla data di entrata in esercizio dell'impianto. La stessa energia viene scambiata con la rete ed essendo autoprodotta costituisce il risparmio dalla bolletta. Quando l'impianto fotovoltaico non produce (notte, brutto tempo) la corrente richiesta dall'utenza viene prelevata normalmente dal distributore di energia.

Perché installare un impianto fotovoltaico?
Per produrre un chilowattora elettrico vengono bruciati mediamente l'equivalente di 2,56 kWh sotto forma di combustibili fossili e di conseguenza emessi nell'aria circa 0,67 kg di anidride carbonica (fattore di emissione del mix elettrico italiano alla distribuzione). Si può dire quindi che ogni kWh prodotto dal sistema fotovoltaico evita l'emissione in atmosfera di 0,67 kg di CO2 e di altri gas responsabili dell'effetto serra, contribuendo così al rispetto degli impegni presi dalla nostra Nazione verso il protocollo di Kyoto.

Perché realizzare un impianto fotovoltaico?
La realizzazione di un impianto fotovoltaico, anche se di dimensioni contenute per problemi legati alla superficie sfruttabile, determina una serie di benefici di tipo energetico – ambientale e socio – economico che possono essere qui di seguito riassunti:
  • Contenimento della spesa energetica e quindi dei costi di esercizio della struttura per almeno 25/30 anni dal completamento dell'opera.
  • Riduzione inquinamento atmosferico.
  • Aumento del valore dell'immobile.
  • Valorizzazione dell'immagine dell'immobile (i pannelli a vista danno evidenza d'innovazione tecnologica, di cultura della sostenibilità, di etica, di attenzione alla protezione ambientale e delle risorse).

Bellocci Impianti installa impianti fotovoltaici Schuco, Waris ,Wuerth Solar.